Se abbiamo di nuovo un difensore civico dobbiamo ringraziare… Pergolesi. Infatti la Convenzione col difensore civico regionale è stata una scelta dovuta, a causa della richiesta di referendum sullo spostamento della statua di Pergolesi. Questo obbliga l’amministrazione a costituire il Comitato dei Garanti, di cui deve far parte anche il Difensore civico, per cui è necessaria una convenzione con l’Autorità regionale.
In Consiglio comunale Jesi in comune – Laboratorio sinistra hanno proposto un emendamento che permettesse di avvalersi della difesa civica fino alla fine del mandato consiliare, come era previsto nella precedente legislatura (ma in quel caso il mandato del Sindaco era ormai agli sgoccioli…). I sei mesi previsti ora sono pochi per far partire da zero il Difensore civico e arrivare a qualche risultato. Inoltre la necessità di una delibera di rinnovo dopo appena sei mesi interrompe la continuità dell’attività quando si avvicina la scadenza. Secondo noi non c’è bisogno di un “periodo di prova”, come sostiene l’amministrazione, visto che sia il Comune che la Regione possono scegliere in ogni momento di svincolarsi.
Per capire meglio con che spirito si arriva a questa decisione trascriviamo qui di seguito la dichiarazione “di voto” del Sindaco durante il Consiglio comunale del 29 Luglio scorso, sulla quale si è allineata la maggioranza, respingendo il nostro emendamento. Parlando dei motivi per i quali in passato si è ritenuto di fare a meno della difesa civica, il Sindaco ha detto testualmente “Una delle motivazioni anche se assolutamente di basso livello… è stata quella del grande lavoro che il difensore civico comporta a livello di uffici, e voi sapete a che livello di carenza di organico siamo arrivati… … il periodo transitorio serve a capire se si riesce a dare un servizio o meno ed essere all’altezza di quelle che sono le richieste del difensore civico… sono pochissimi i comuni che hanno sottoscritto una convenzione, io credo che una motivazione di base ci sarà pure” (qui la registrazione video di questa parte della seduta consiliare https://www.youtube.com/watch?v=sjOuK-GkqL4 ).
In quest’ottica è dunque assolutamente apprezzabile il diverso tono usato oggi dal Sindaco che, riferendosi al difensore civico, riconosce che si tratta di “una ulteriore (?) scelta di trasparenza che conferma l’impegno che ci siamo dati nell’agire con rigore e imparzialità a servizio dell’intera comunità” (qui il comunicato stampa dell’amministrazione http://www.qdmnotizie.it/jesi-ritorna-difensore-civico-sara-lo-cui-si-avvale-la-regione-marche/
Se sono rose….
About The Author
Samuele Animali