Infine, un bilancio di 5 anni di Consiglio comunale con la maglia di Jesi in comune

18 Maggio 2022 / By Samuele Animali

Dalle massime cariche giù a scendere fino ai proseliti dell’ultima ora, per i quali vale l’attenuante che non erano presenti (“vai a studiare”, disse uno) , la moda del momento sembra essere continuare a bersagliare Jesi in comune e le persone che ci lavorano con epiteti pittoreschi quando non anche offensivi. Offensivi non nei nostri confronti, ma per il ruolo che costoro rivestono o che auspicano di svolgere. Epiteti che possiamo riassumere per benevolenza in un “Questi sanno solo criticare”. E se la cavano così.

Mentre altrove presentiamo e commentiamo il programma (incontri pubblici, filmati, pubblicazioni) ho dunque preparato un

PROMEMORIA PER I DISTRATTI

tra cui debbo inserire qualcuno che, ahimè, era fisicamente presente in Consiglio comunale. Gli altri a riprova possono andare a riguardarsi i filmati.
Ma soprattutto rendiconto sommario per gli elettori di allora e di oggi.
Ecco a grandi linee quello che abbiamo “fatto” come Jesi in comune dal debutto, era l’inizio del 2017, ad oggi.

Cominciamo dalle riunioni. Almeno due al mese, di cui una sempre dedicata a preparare insieme il Consiglio comunale. Riunioni a cui hanno partecipato consiglieri, tesserati della prima ora e simpatizzanti, perché ogni volta sono state annunciate pubblicamente. Sono servite a confrontarsi perché lo studio individuale non esaurisce il lavoro necessario a capire, poter fare proposte, votare consapevolmente.

Iniziative pubbliche, pure queste almeno due al mese (molte di più a ridosso della scorsa campagna elettorale, 2017, dove correvamo da soli), tra presentazioni di libri, incontri conviviali, dibattiti politici; senza contare quelle in collaborazione con altri movimenti o associazioni. Fa un totale di circa…. non lo sappiamo perché a un certo punto abbiamo perso il conto, ma la maggior parte delle locandine “dopo l’uso” le trovate a tappezzare la nostra sede di via Franciolini 2. Una cinquantina almeno.
Altri direbbero che l’attività è stata bloccata dal lockdown, ma in realtà, dopo un attimo di smarrimento, abbiamo organizzato incontri pubblici on line anche in quel periodo. Tutto o quasi basato sul volontariato. I fondi serviti per le spese (stampa, gadget, utenze, affitti) vengono dai gettoni dei consiglieri che sono integralmente riversati nel conto corrente di Jesi in comune (abbiamo scelto Banca etica), dalle offerte individuali in occasione delle iniziative, dalle cene di autofinanziamento, dalla vendita dei gadget.

Ovviamente abbiamo scritto una marea di post sui social network e tenuto un blog (questo qui in cui scrivo ora), nel quale abbiamo pubblicato tutti i rendiconti dei Consigli comunali a cui si è partecipato, oltre a commenti di varia natura. Inoltre, siccome non tutti sono presenti sui social, abbiamo stampato a nostre spese un giornale cartaceo, che siamo riusciti a far uscire una volta ogni due mesi circa e distribuire in particolare nei banchetti che abbiamo organizzato in piazza.
Nei banchetti abbiamo anche promosso iniziative a carattere nazionale e locale. Per tralasciare tutto il resto, vanno citate almeno le raccolte di firme per promuovere referendum, da ultimo su eutanasia legale e liberalizzazione delle droghe leggere, che sono stati bocciati dalla Cassazione. Ci siamo anche dati da fare “da protagonisti” in alcune delle maggiori campagne dal basso che hanno caratterizzato la nostra città negli ultimi anni. Tra le altre quella per scongiurare la costruzione della torre erap, quella per chiedere il trasferimento del centro ambiente, quella per evitare lo spostamento dell’obelisco con fontana e quella per scongiurare l’abbattimento dei tigli di viale Trieste.
Inoltre 4 affollati incontri pubblici denominati Jesi anni ’20, in occasione dei quali abbiamo preso di petto altrettanti nodi cruciali per il futuro prossimo della città: sociale, urbanistica, cultura e ambiente, con il contributo di testimoni ed esperti da trasformare in proposte di Jesi in comune.

E poi, last but not least, un vero e proprio campus durante il quale abbiamo riordinato le idee e lanciato la sfida elettorale, che abbiamo denominato Orizzonti in comune per segnalare un punto di vista differente da quello che ha caratterizzato le ultime amministrazioni. Orizzonte segnato anche dalla scelta del luogo presso cui abbiamo svolto il nostro “campeggio”, la casa scout di Santa Maria del Colle, colline sopra Jesi. La riedizione l’abbiamo proposta giusto qualche settimana fa, fine aprile.

Secondo capitolo, l’attività in Consiglio comunale, che non è attività “dei consiglieri”, perché tutti hanno contribuito, aderenti, amici e anche esperti estranei cui abbiamo chiesto consigli e consulenze. Gratuiti, e qui pubblicamente li ringraziamo, perché spesso e comprensibilmente non vogliono apparire, per evitare diciamo problemi con l’amministrazione con cui poi debbono lavorare.

Abbiamo partecipato a tutti i Consigli comunali dal giugno 2017 ad oggi, quasi sempre in formazione completa (tre consiglieri su 25 totali). Nel 2017, come è noto, non abbiamo ottenuto la maggioranza, per cui ci siamo accomodati nel ruolo di opposizione, che pure è un ruolo importante perché si tratta di un pungolo e di un controllo dell’operato dell’amministrazione . Nel tempo alcuni non si sono dimostrati tanto d’accordo con questo ruolo o con il nostro modo di interpretarlo. Per fare un esempio ricordo l’episodio in occasione del quale sono maturate le dimissioni del sottoscritto dalla Presidenza Commissione di garanzia. Ma penso sia un’interpretazione perfettamente legittima e ci va riconosciuto.

A questo punto va detto che sarebbe stato molto meno laborioso questo report se fosse stata approvata una delle nostre prime mozioni, poi semplificata e ripresentata qualche mese dopo con lo stesso esito (bocciatura). Si chiedeva in sostanza l’anagrafe pubblica degli eletti, cioè di implementare un sistema che avrebbe consentito di misurare l’attività dei consiglieri comunali e rendere disponibile ai cittadini questo specchio se non oggettivo almeno quantitativo dell’attività dei loro rappresentantanti nell’istituzione più rappresentativa. E’ stata bocciata e ribocciata, pace.

Scartabellando si può però risalire al numero di atti proposti da Jesi in comune. Tenete conto poi che per regolamento non in tutte le sedute del Consiglio è possibile presentare atti d’iniziativa dei consiglieri e che comunque non si possono presentare più di due tra interrogazioni e interpellanze per ogni consigliere e più di due tra mozioni e ordini del giorno per ogni gruppo consiliare. Non è ansia da prestazione, ma solo necessità di rendere conto di quanto fatto in veste di rappresentanti, in un ruolo appunto che è differenze da quello della maggioranza (che naturalmente non fa interrogazioni, o molto di rado).

Nell’elenco che trovate qui di seguito per quanto riguarda interrogazioni ed interpellanze la dicitura “approvata” corrisponde ad una presa d’atto, in quanto questi atti non vengono messi in votazione, ma si tratta soltanto di chiarimenti chiesti dai consiglieri per i quali anche il dibattito è limitato. Va precisato altresì che qualche volta la proposta di mozioni e ordini del giorno è stata condivisa con altri gruppi politici di maggioranza e/o opposizione (soprattutto alcune di quelle approvate, naturalmente).

Salvo errori, sempre possibili per il motivo che vi ho spiegato (l’attività di amanuense è faticosa e porta via tempo) gli atti ispettivi tra interrogazioni e interpellanze dovrebbero essere in tatale circa 90 mentre le proposte di mozioni o ordini del giorno circa 70.

E insomma, sono questi qui sotto. Soffermarsi sul contenuto di ciascun atto, o anche solo su alcuni di essi, sarebbe troppo faticoso e forse ozioso, anche perché li ritrovate nel blog nei report cui ho fatto accenno sopra. Per chi fosse interessato sono comunque tutti rintracciabili nel sito internet del Comune di Jesi e i consiglieri di Jesi in comune (Francesco Coltorti, Agnese Santarelli e Samuele Animali, ed anche Filippo Cingolani che è il presidente-coordinatore del Comitato politico) sono a disposizione per dare tutte le indicazioni necessarie.

Naturalmente ho tralasciato la parte più importante che non è la mappa del fare (del fatto in questo caso), ma il suo presupposto, senza il quale il fare è girare a vuoto, al limite rispondere ad emergenze ed interessi, senza mai attingere ai bisogni ed alle prospettive. Che sono l’humus della politica che altrimenti è soltanto amministrazione del quotidiano. Che è meglio di niente, ma ci condanna ad una provinciale lotta di retroguardia e ad un’inerzia che mortifica tutti e soprattutto i più giovani. Perché tutto abbia propriamente un senso, una direzione, un’utilità per le persone nessuna esclusa, e anche la massima efficacia ed efficienza, è necessario un ulteriore supporto all’agire concreto. Bisogna aver costruito una comunità politica nella quale circolano, vengono discusse e si sviluppano idee che diventano percorsi politici e amministrativi che dal campo del possibile passeranno a quello dell’attuabile.

Fermo restando che l’arbitro di tutta questa faccenda resta sempre e naturalmente l’elettorato che darà mandato a chi avrà saputo essere più convincente.

Interrogazione ad oggetto: visite presso strutture residenziali e organizzazione dei servizi socio sanitari
28/12/2020
Approvata con delibera n. 193
Interrogazione ad oggetto: pulizia parchi
28/12/2020
Approvata con delibera n. 192
Interrogazione ad oggetto: situazione cantiere alle ex carceri
30/11/2020
Approvata con delibera n. 173
Interrogazione ad oggetto: installazione manufatto privato sulla copertura di porta Mazzini
30/11/2020
Approvata con delibera n. 172
Interrogazione ad oggetto: adesione del Comune di Jesi al coordinamento nazionale enti per la pace
29/10/2020
Approvata con delibera n. 149
Interrogazione ad oggetto: spostamento del capolinea degli autobus
29/10/2020
Approvata con delibera n. 150
Interpellanza ad oggetto: tariffe piscina comunale
25/09/2020
Approvata con delibera n. 126
Interrogazione ad oggetto: percorsi ciclabili e biciclette condivise
25/09/2020
Approvata con delibera n. 124
Interpellanza ad oggetto: provvedimenti in vista della riapertura del prossimo anno scolastico
26/06/2020
Approvata con delibera n. 85
Interrogazione ad oggetto: unità operativa sociale e sanitaria
26/06/2020
Approvata con delibera n. 84
Interrogazione ad oggetto: piano di emergenza esterna Goldengas.
26/06/2020
Approvata con delibera n. 81
Interpellanza ad oggetto: contenimento popolazione piccioni
26/06/2020
Approvata con delibera n. 80
Interpellanza ad oggetto: lavori di ripristino strutturale del ponte San Carlo
27/02/2020
Approvata con delibera n. 25
Interrogazione ad oggetto: richiesta certificazione anagrafica – esenzione bollo e invio a mezzo pec
27/02/2020
Approvata con delibera n. 24
Interrogazione ad oggetto: prospettive area ex sadam
29/02/2020
Approvata con delibera n. 20
Interpellanza ad oggetto: contributi per attività culturali e turistiche
27/02/2020
Approvata con delibera n. 19
Interrogazione ad oggetto: intervento presso l’immobile di via mura orientali 24
19/12/2019
Approvata con delibera n. 197
Interpellanza ad oggetto: sistemazione area verde Pinocchio
19/12/2019
Approvata con delibera n. 196
Interrogazione ad oggetto: prospettive Fondazione Colocci
26/11/2019
Approvata con delibera n. 180
Interrogazione ad oggetto: sistemazione area ex ospedale
07/11/2019
Approvata con delibera n. 171
Interpellanza ad oggetto: viabilità e marciapiedi via Pellegrini – via Cartiere Vecchie
25/10/2019
Approvata con delibera n. 149
Interpellanza ad oggetto: nuova antenna presso parcheggio stazione
25/10/2019
Approvata con delibera n. 148
Interrogazione ad oggetto: sanzioni connesse alla pulizia delle strade
28/09/2017
Approvata con delibera n. 88
Interrogazione ad oggetto: assetto scuole infanzia e asili del Comune di Jesi
28/09/2017
Approvata con delibera n. 89
Interrogazione ad oggetto: scuola via Asiago
12/09/2019
Approvata con delibera n. 121
Interrogazione ad oggetto: lavori piscina comunale
12/09/2019
Approvata con delibera n. 120
Interpellanza ad oggetto: abbattimento alberature via Mugnai – Provvedimenti
28/05/2019
Approvata con delibera n. 72
Interpellanza ad oggetto: quote a carico degli utenti nei servizi rivolti agli anziani
28/05/2019
Approvata con delibera n. 75
Interrogazione ad oggetto: asili nido
28/05/2019
Approvata con delibera n. 76
Interpellanza ad oggetto: politiche turistiche del Comune di Jesi
23/11/2017
Approvata con delibera n. 122
Interpellanza ad oggetto: pulizia dei fossi, sistemazione idraulica ed agro-ambientale acquaticcio
27/10/2017
Approvata con delibera n. 112
Interrogazione congiunta presentata dai gruppi PD, Jesi in Comune – Laboratorio Sinistra, ad oggetto: progetto edilizia agevolata via San Giuseppe – Rilascio permesso
27/10/2017
Ritirata
Interpellanza ad oggetto: avviso formazione elenco avvocati
30/01/2018
Approvata con delibera n. 3
Interrogazione ad oggetto: situazione Fondazione Pergolesi Spontini
23/11/2017
Approvata con delibera n. 127
Interrogazione ad oggetto: cenone solidale di San Silvestro
19/02/2018
Approvata con delibera n. 19
Interpellanza ad oggetto: abbattimento alberature – Applicazione L. 10/13
23/03/2018
Approvata con delibera n. 36
Interpellanza ad oggetto: implementazione videosorveglianza e studio sulla sicurezza cittadina
21/06/2018
Approvata con delibera n. 98
Interrogazione ad oggetto: certificazioni antincendio
20/02/2019
Approvata con delibera n. 18
Interpellanza ad oggetto: project financing piscina
20/02/2019
Approvata con delibera n. 17
Interpellanza ad oggetto: chiarimenti sulle modalità della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani
24/05/2018
Approvata con delibera n. 71
Interpellanza ad oggetto: quote Banca Etica
24/05/2018
Approvata con delibera n. 73
Interrogazione ad oggetto: lavori via Mugnai
18/12/2018
Approvata con delibera n. 197
Interpellanza ad oggetto: Fondo unico dello spettacolo
18/12/2018
Approvata con delibera n. 196
Interrogazione ad oggetto: hotel Federico II in liquidazione
28/12/2020
Approvata con delibera n. 191
Interrogazione ad oggetto: risarcimento del salvo conguaglio
30/11/2020
Approvata con delibera n. 174
Interpellanza ad oggetto: premio Rosa Papa Tamburi
30/11/2020
Approvata con delibera n. 169
Interpellanza ad oggetto: situazione via Pellegrini
28/09/2018
Approvata con delibera n. 135
Interpellanza ad oggetto: situazione Interporto
24/09/2018
Approvata con delibera n. 134
Interpellanza ad oggetto: gestione piscina
21/06/2018
Approvata con delibera n. 99
Interrogazione ad oggetto: ad oggetto: situazione biodigestore
12/05/2020
Rinviata
Interrogazione ad oggetto: situazione scuola Martiri della Libertà
12/05/2020
Rinviata
Interrogazione ad oggetto: cantiere alla scuola Martiri della Libertà
29/10/2020
Approvata con delibera n. 146
Interrogazione ad oggetto: sosta in centro storico
23/01/2020
Approvata con delibera n. 5
Interpellanza ad oggetto: organismo di partecipazione femminile… come e quando?
07/11/2019
Approvata con delibera n. 170
Interrogazione ad oggetto: della mozione che chiedeva Verità e giustizia per Giulio Regeni
07/11/2019
Approvata con delibera n. 168
Interrogazione ad oggetto: bonifica area ex Sadam
19/12/2019
Approvata con delibera n. 199
Interrogazione ad oggetto: murales Largo S. Allende
26/11/2019
Interrogazione ad oggetto: pubblicità pro vita e famiglia onlus
25/10/2019
Approvata con delibera n. 151
Interrogazione ad oggetto: lavori Villa Borgognoni – Casa di Riposo
25/10/2019
Approvata con delibera n. 150
Interrogazione ad oggetto: scuola via asiago
12/09/2019
Approvata con delibera n. 121
Interrogazione ad oggetto: lavori piscina comunale
12/09/2019
Approvata con delibera n. 120
Interrogazione congiunta presentata dai gruppi PD, Jesi in Comune – Laboratorio Sinistra, ad oggetto: progetto edilizia agevolata via San Giuseppe – Rilascio permesso
27/10/2017
Ritirata
Interrogazione ad oggetto: autorizzazione al banchetto di Forza Nuova lungo Corso Matteotti
27/10/2017
Approvata con delibera n. 110
Interrogazione ad oggetto: servizio di bike sharing
27/10/2017
Approvata con delibera n. 111
Interrogazione ad oggetto: situazione Fondazione Pergolesi Spontini
23/11/2017
Approvata con delibera n. 127
Interrogazione ad oggetto: situazione canile comunale
19/02/2018
Ritirata
Interrogazione ad oggetto: comitati di quartiere
23/03/2018
Approvata con delibera n. 35
Interrogazione ad oggetto: situazione lampioni in viale del Lavoro e via San Giuseppe
24/07/2018
Approvata con delibera n. 113
Interrogazione ad oggetto: situazione via della Figuretta
28/09/2018
Approvata con delibera n. 137
Interrogazione ad oggetto: capitolato ristorazione scolastica
24/06/2019
Approvata con delibera n. 92
Interpellanza ad oggetto: le Città dell’Orsa
24/06/2019
Approvata con delibera n. 90
Interpellanza ad oggetto: rapporto Comune di Jesi – AMAT
24/06/2019
Approvata con delibera n. 89
Interpellanza ad oggetto: pensionamenti personale
20/02/2019
Approvata con delibera n. 21
Interpellanza ad oggetto: muro crollato in via Roma
20/02/2019
Approvata con delibera n. 20
Interrogazione ad oggetto: ditta aggiudicatrice appalto c.d. Torre ERAP
21/03/2019
Approvata con delibera n. 40
Interrogazione congiunta presentata dai gruppi PD, Jesi in Comune – Laboratorio Sinistra, ad oggetto: progetto edilizia agevolata via San Giuseppe – Rilascio permesso
27/10/2017
Ritirata
Interpellanza ad oggetto: recesso del Comune di Jesi dall’Istituto Cervi
27/10/2017
Approvata con delibera n. 109
Interrogazione ad oggetto: situazione Fondazione Pergolesi Spontini
23/11/2017
Approvata con delibera n. 127
Interpellanza ad oggetto: mancato rispetto del protocollo d’intesa denominato “patto per la scuola”
23/03/2018
Approvata con delibera n. 33
Interrogazione ad oggetto: la sosta gratuita in tutte le aree a pagamento per i veicoli muniti di contrassegno per gli invalidi
23/03/2018
Approvata con delibera n. 37
Interpellanza ad oggetto: trasferimento uffici per la riqualificazione e ristrutturazione della casa di riposo
24/07/2018
Approvata con delibera n. 116
Interrogazione ad oggetto: la raccolta differenziata porta a porta nel centro storico
25/10/2018
Approvata con delibera n. 161
Interrogazione ad oggetto: la sicurezza stradale
24/01/2019
Approvata con delibera n. 1
Interrogazione ad oggetto: sforamenti PM10
21/03/2019
Approvata con delibera n. 38
Interrogazione ad oggetto: via del Prato: risultati centralina arpam
30/11/2020
Approvata con delibera n. 170
Interrogazione ad oggetto: verifiche antisismiche edificio ex Asl di via Gallodoro
30/11/2020
Approvata con delibera n. 168
Interrogazione ad oggetto: taglio del verde con animali da fattoria in via binda
29/10/2020
Approvata con delibera n. 147
Interrogazione ad oggetto: condizioni fiume Esino
29/10/2020
Interrogazione ad oggetto: manutenzione marciapiedi
23/01/2020
Approvata con delibera n. 4
Interrogazione ad oggetto: partecipazione del Sindaco all’assemblea pubblica di San Lorenzo in Campo
19/12/2019
Approvata con delibera n. 200
Interpellanza ad oggetto: contributi per attività culturali e turistiche
25/09/2020
Approvata con delibera n. 127
Interrogazione ad oggetto: centro logistico Amazon all’Interporto di Jesi
25/09/2020
Approvata con delibera n. 128
Mozione ad oggetto: situazione delle unità multidisciplinari disabilità del distretto di Jesi
12/09/219
Bocciata con delibera n. 125
Ordine del giorno ad oggetto: non lasciamo solo il popolo curdo. Fermiamo l’attacco turco in Siria
07/11/2019
Approvata con delibera n. 175
Ordine del giorno ad oggetto: iscrizione anagrafica richiedenti riconoscimento protezione internazionale
25/10/2019
Ritirata
Ordine del giorno ad oggetto: liberazione di Patrick George Zaky
27/02/2020
Approvata con delibera n. 29
Ordine del giorno ad oggetto: condanna dell’azione di guerra degli USA in Medio Oriente
23/01/2020
Bocciata con delibera n. 13
Mozione ad oggetto: impianto di risalita mercato coperto
29/10/2020
Approvata con delibera n. 154
Mozione ad oggetto: aumento degli spazi per la propaganda elettorale
25/09/2020
Approvata con delibera n. 133
Mozione ad oggetto: cinema estivo all’aperto
30/07/2020
Ritirata
Mozione ad oggetto: distributori automatici in Comune
26/11/2019
Rinviata
Mozione ad oggetto: funzionalità e pieno utilizzo della stazione ferroviaria
25/10/2019
Approvata con delibera n. 154
Mozione ad oggetto: pubblicazione verbali dei consigli comunali e delle commissioni
25/07/2019
Ritirata con delibera n. 105
Mozione ad oggetto: parco del vallato
07/11/2019
Bocciata con delibera n. 176
Mozione ad oggetto: report presenze e attività consiglieri comunali
24/06/2019
Bocciata con delibera n. 98
Mozione ad oggetto: uso pesticidi sul territorio cittadino
28/05/2019
Rinviata con delibera n. 81
Mozione ad oggetto: carta degli alberi e piena applicazione legge 10/2013
28/05/2019
Approvata con delibera n. 79
Mozione ad oggetto: appalti pubblici presso il Comune di Jesi
28/07/2017
Bocciata con delibera n. 73
Mozione ad oggetto: progetto trasparenza e adesione al progetto open municipio
27/10/2017
Bocciata con delibera n. 115
Mozione ad oggetto: piano di recupero quartiere san giuseppe e costruzione di una torre edilizia in via Tessitori
23/11/2017
Bocciata con delibera n. 130
Mozione ad oggetto: modifica del bando per la concessione di finanziamenti e benefici economici ad enti pubblici, associazioni ed altri organismi di natura privata per lo svolgimento di attività di carattere culturale e/o turistico – edizione 2018
23/11/2017
Bocciata con delibera n. 132
Mozione ad oggetto: stato attuale e futuro della mobilita’ ciclabile urbana ed extra-urbana
18/12/2017
Rinviata con delibera n. 147
Ordine del giorno adesione appello “Mai piu’ fascismi”
30/01/2018
Bocciata con delibera n. 13
Mozione ad oggetto: proroga convenzione con il difensore civico regionale
30/01/2018
Approvata con delibera n. 11
Mozione ad oggetto: “Adesione al documento qualità ed inclusione nella comunità” elaborato e diffuso dalla Associazione Gruppo Solidarietà
24/05/2018
Approvata con delibera n. 79
Ordine del giorno ad oggetto: richiesta di ritiro della proposta di legge regionale n.145/17
21/06/2018
Bocciata con delibera n. 106
Ordine del giorno ad oggetto: l’impatto sui territori del decreto legge 4 ottobre 2018 n. 113 in materia di immigrazione e sicurezza
24/01/2019
Bocciata con delibera n. 8
Mozione ad oggetto: richiesta all’amministrazione comunale di Jesi di aderire al percorso ”Plastic free challenge” lanciato dal Ministero dell’Ambiente
29/11/2018
Approvata con delibera n. 184
Mozione ad oggetto: adesione alla marcia Perugia-Assisi
28/09/2018
Bocciata con delibera n. 144
Mozione ad oggetto: corsi universitari a Jesi
28/09/2018
Approvata con delibera n. 145
Mozione ad oggetto: impianto di risalita mercato coperto
29/10/2020
Approvata con delibera n. 154
Mozione ad oggetto: aumento degli spazi per la propaganda elettorale
25/09/2020
Approvata con delibera n. 133
Mozione ad oggetto: distributori automatici in Comune
26/11/2019
Rinviata
Ordine del giorno ad oggetto: iscrizione anagrafica richiedenti riconoscimento protezione internazionale
25/10/2019
Ritirata
Mozione ad oggetto: situazione delle unità multidisciplinari disabilità del distretto di Jesi
12/09/219
Bocciata con delibera n. 125
Mozione ad oggetto: report presenze e attività consiglieri comunali
24/06/2019
Bocciata con delibera n. 98
Mozione ad oggetto: confronto pubblico sugli istituti di partecipazione
21/03/2019
Bocciata con delibera n. 45
Mozione ad oggetto: progetto trasparenza e adesione al progetto open municipio
27/10/2017
Bocciata con delibera n. 115
Mozione ad oggetto: modifica del bando per la concessione di finanziamenti e benefici economici ad enti pubblici, associazioni ed altri organismi di natura privata per lo svolgimento di attività di carattere culturale e/o turistico – edizione 2018
23/11/2017
Bocciata con delibera n. 132
Mozione ad oggetto: stato attuale e futuro della mobilita’ ciclabile urbana ed extra-urbana
18/12/2017
Rinviata con delibera n. 147
Mozione ad oggetto: proroga convenzione con il difensore civico regionale
30/01/2018
Approvata con delibera n. 11
Mozione ad oggetto: sosta gratuita in tutte le aree a pagamento per i veicoli muniti di contrassegno per gli invalidi
07/06/2018
Bocciata con delibera n. 93
Mozione presentata ad oggetto: la riconferma della funzione di ostello della struttura di Villa Borgognoni
24/07/2018
Bocciata con delibera n. 123
Mozione ad oggetto: impianto di risalita mercato coperto
29/10/2020
Approvata con delibera n. 154
Mozione ad oggetto: aumento degli spazi per la propaganda elettorale
25/09/2020
Approvata con delibera n. 133
Ordine del giorno ad oggetto: liberazione di Patrick George Zaky
27/02/2020
Approvata con delibera n. 29
Ordine del giorno ad oggetto: condanna dell’azione di guerra degli USA in Medio Oriente
23/01/2020
Bocciata con delibera n. 13
Ordine del giorno ad oggetto: richiesta di ritiro del DDL Pillon e dei DDL collegati
30/04/2019
Approvata con delibera n. 60
Mozione ad oggetto: richiesta all’amministrazione comunale di Jesi di aderire al percorso ”Plastic free challenge” lanciato dal Ministero dell’Ambiente
29/11/2018
Approvata con delibera n. 184
Ordine del giorno ad oggetto: l’impatto sui territori del decreto legge 4 ottobre 2018 n. 113 in materia di immigrazione e sicurezza
24/01/2019
Bocciata con delibera n. 8
Mozione ad oggetto: pubblicazione verbali dei consigli comunali e delle commissioni
25/07/2019
Ritirata con delibera n. 105
Mozione ad oggetto: appalti pubblici presso il Comune di Jesi
28/07/2017
Bocciata con delibera n. 73
Mozione ad oggetto: adesione alla campagna “Verità per Giulio Regeni”
28/09/2017
Approvata con delibera n. 93
Mozione ad oggetto: appalti pubblici presso il Comune di Jesi
28/07/2017
Bocciata con delibera n. 73
Mozione ad oggetto: distributori automatici in Comune
26/11/2019
Rinviata
Mozione ad oggetto: cittadinanza onoraria a Liliana Segre: la luce che illumina il buio nella notte
26/11/2019
Approvata con delibera n. 187
Ordine del giorno ad oggetto: non lasciamo solo il popolo curdo. Fermiamo l’attacco turco in Siria
07/11/2019
Approvata con delibera n. 175
Ordine del giorno ad oggetto: l’impatto sui territori del decreto legge 4 ottobre 2018 n. 113 in materia di immigrazione e sicurezza
24/01/2019
Bocciata con delibera n. 8
Ordine del giorno adesione appello “Mai piu’ fascismi”
30/01/2018
Bocciata con delibera n. 13
Mozione ad oggetto: dichiarazione di emergenza climatica
07/11/2019
Approvata con delibera n. 174
Ordine del giorno ad oggetto: iscrizione anagrafica richiedenti riconoscimento protezione internazionale
25/10/2019
Ritirata
Mozione ad oggetto: situazione delle unità multidisciplinari disabilità del distretto di Jesi
12/09/219
Bocciata con delibera n. 125
Mozione ad oggetto: richiesta all’amministrazione comunale di Jesi di aderire al percorso ”Plastic free challenge” lanciato dal Ministero dell’Ambiente
29/11/2018
Approvata con delibera n. 184
Mozione ad oggetto: report presenze e attività consiglieri comunali
24/06/2019
Bocciata con delibera n. 98
Mozione ad oggetto: pubblicazione verbali dei consigli comunali e delle commissioni
25/07/2019
Ritirata con delibera n. 105
Mozione ad oggetto: proroga convenzione con il difensore civico regionale
30/01/2018
Approvata con delibera n. 11
Mozione ad oggetto: stato attuale e futuro della mobilita’ ciclabile urbana ed extra-urbana
18/12/2017
Rinviata con delibera n. 147
Mozione ad oggetto: piano di recupero quartiere san giuseppe e costruzione di una torre edilizia in via Tessitori
23/11/2017
Bocciata con delibera n. 130

About The Author

Samuele Animali