Jesi in Comune rinnova il direttivo e avvia il tesseramento

05 Dicembre 2017 / By Jesi In Comune

Jesi, 5 dicembre 2017 – Un ottimo segnale di partecipazione quello che abbiamo visto sabato pomeriggio nella nostra nuova sede di Piazza Franciolini, nel cuore del centro storico, accanto alla chiesa di San Pietro, dove residenti e non solo hanno festeggiato l’inaugurazione e dato il via al tesseramento. Il consigliere comunale Francesco Coltorti: “Stiamo lavorando bene come dimostra il successo di Risorgipeppe e l’avvio della rassegna cinematografica di dicembre: oltre alle critiche puntuali sulla cultura, costruiamo eventi concreti”. “Nostro obiettivo è quello di rafforzare il rapporto con la città e con il quartiere, cosa successa spontaneamente con quanti desiderano riscoprire la funzione sociale della sezione” ha aggiunto Filippo Cingolani, portavoce uscente. “Stiamo facendo e continueremo a fare un’opposizione senza sconti ma non pregiudiziale – ha aggiunto il consigliere Samuele Animali – Registriamo una maggioranza in totale sottomissione e accordo su ogni cosa dica il Sindaco”. L’occasione di sabato anche per parlare dell’uscita dall’Istituto Cervi, del banchetto di Forza Nuova, della mozione razzista della Lega in Consiglio: “Su questi aspetti c’è grande disattenzione delle istituzioni cittadine” ha concluso la consigliera Agnese Santarelli. Per segnare questa ripartenza e allo scopo di sviluppare le proposte già emerse in campagna elettorale, il direttivo di Jesi in Comune si è rinnovato ed è stato portato a dodici componenti: Filippo Cingolani, Leonardo Pigliapoco, Leonardo Martellini, Paolo Girolimini, Andrea Accoroni, Andrea Antolini, Giulia Bellagamba, Laura Santoni, Cristiano Bufarini, Marco Manca, Alessandro Gentili e Lorenzo Morganti. Le riunioni del Direttivo sono sempre aperte a tutti. Lo spirito è quello giusto, anche la voglia di fare è molta: dobbiamo cercare di dare una svolta a Jesi.

About The Author

Jesi In Comune

Jesi in comune è un comitato che nasce dalla volontà di proporre un’alternativa per il governo della città. #NessunoEscluso