La chiesa di San Bernardo, gioiello barocco, verrà utilizzato per le feste di compleanno

05 Gennaio 2018 / By Jesi In Comune

Jesi, 5 gennaio 2017 – Regolamento per la concessione delle sale comunali, la chiesa di San Bernardo in passato utilizzata per esposizioni e concerti, ora potrà essere utilizzata per “compleanni” al costo di 70 euro. Jesi in Comune aveva già portato in consiglio la sua posizione chiedendo al Comune di non concedere gli spazi a soggetti che si richiamano all’ideologia fascista, ai suoi linguaggi rituali, alla sua simbologia e/o che praticano forme di discriminazione razziale, etnica, religiosa, di genere. Ora ci riserviamo di riflettere sulla possibilità di festeggiare il compleanno a San Bernanrdo: documenti ufficiali della Piccola Biblioteca Jesina, firmati da Luconi e Cocola, ricordano come la chiesa sia uno dei più bei gioielli dell’arte barocca presenti a Jesi. Di pianta rettangolare, con volta a botte, è completamente decorata a stucco. Nella chiesa e nella sacrestia vi erano numerose tele dipinte dal romano Giacomo Del Po, quelle che ornavano i due altari laterali, sono state donate dalla marchesa Metella Pianetti alla Pinacoteca comunale. Questo il nodo della discussione: riteniamo che il patrimonio artistico e culturale della città debba essere valorizzato, anche come forma di educazione alla cittadinanza. a Fabriano e Senigallia in contesti simili sono stati realizzati auditorium mentre a Jesi, a nostro parere si svilisce in questo modo il patrimonio artistico della città. In consiglio comunale avevamo anche chiesto di poter entrare nel merito della scelta delle sale e delle destinazioni, ma inutilmente.

About The Author

Jesi In Comune

Jesi in comune è un comitato che nasce dalla volontà di proporre un’alternativa per il governo della città. #NessunoEscluso